Cibi TOP e cibi FLOP: la guida alimentare per chi desidera capelli lunghi e sani
- longueri
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Se sogni capelli lunghi, sani e forti, non basta usare il prodotto giusto: è fondamentale seguire un’alimentazione mirata.
Il nostro corpo riflette ciò che mangiamo – e i capelli lunghi sono tra i primi a risentire di carenze nutrizionali o scelte sbagliate a tavola.
In questo articolo, lo staff Longuéri – esperti nella cura dei capelli lunghi a Roma – ti svela quali sono i cibi TOP da privilegiare e i cibi FLOP da evitare per una chioma forte, lucente e in salute.
Cibi TOP per capelli lunghi e forti
1. Uova
Fonte preziosa di biotina e proteine: stimolano la produzione di cheratina, essenziale per la crescita dei capelli.
2. Spinaci e verdure a foglia verde
Contengono ferro, vitamina C e A: elementi fondamentali per nutrire il follicolo pilifero e contrastare la caduta dei capelli.
3. Noci, mandorle e semi oleosi (lino, chia, zucca)
Ricchi di omega-3, vitamina E e zinco: combattono l’infiammazione del cuoio capelluto e rinforzano le lunghezze.
4. Avocado
Uno dei superfood ideali per idratare il cuoio capelluto e prevenire la formazione di doppie punte.
5. Frutti di bosco
Vitamina C in abbondanza, per stimolare la produzione di collagene e proteggere la fibra capillare dai radicali liberi.
6. Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine)
Grassi buoni e proteine complete: perfetti per chi desidera capelli più forti, spessi e resistenti.
Ricchi di omega-3, vitamina E e zinco: combattono l’infiammazione del cuoio capelluto e rinforzano le lunghezze.
4. Avocado
Uno dei superfood ideali per idratare il cuoio capelluto e prevenire la formazione di doppie punte.
5. Frutti di bosco
Vitamina C in abbondanza, per stimolare la produzione di collagene e proteggere la fibra capillare dai radicali liberi.
6. Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine)
Grassi buoni e proteine complete: perfetti per chi desidera capelli più forti, spessi e resistenti.

Cibi FLOP da evitare per la salute dei capelli
1. Zuccheri raffinati
Favoriscono squilibri ormonali e infiammazione, ostacolando la crescita dei capelli lunghi.
2. Cibi fritti e ricchi di grassi idrogenati
Peggiorano la circolazione del sangue nel cuoio capelluto e possono aumentare la produzione di sebo.
3. Alcol e bevande alcoliche
Disidratano il corpo, privando i capelli dell’idratazione necessaria per rimanere morbidi e flessibili.
4. Bibite zuccherate o dietetiche
Spesso contengono edulcoranti e additivi artificiali che alterano l’equilibrio intestinale, influenzando la salute dei capelli.
5. Farine raffinate e junk food
Povere di nutrienti reali e ricche di zuccheri nascosti: rallentano la crescita e indeboliscono la fibra capillare.
Conclusione: vuoi capelli lunghi forti e sani? Comincia dalla tavola!
Il primo passo per ottenere capelli lunghi e sani a Roma parte dalla cucina.
Un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti giusti, è il miglior alleato per supportare trattamenti professionali e integratori naturali.
Presso Longuéri – specialisti dei capelli lunghi a Roma, offriamo consulenze personalizzate per creare una Hair Routine su misura, che tiene conto del tuo stile di vita, della tua alimentazione e delle caratteristiche uniche della tua chioma.
PRENOTA ORA SU:
Scopri come migliorare l’alimentazione e la tua haircare routine per ottenere la chioma che desideri!
Comments